Le fiere negli anni 2.0

Organizzato il 26 marzo 2012 da Fondazione Fiera Milano, il forum internazionale sul settore fieristico Le fiere negli anni 2.0 tra internazionalizzazione e sviluppo dei territori è stato un momento di riflessione voluto per portare le dinamiche globali del settore fieristico all’attenzione degli operatori economici, dei media e dei decisori pubblici italiani, con l’obiettivo di avviare un dibattito a livello nazionale. Ma è stato anche l’occasione ideale per presentare l’Italia, da sempre tra i principali player mondiali del settore, agli operatori fieristici esteri e ai loro stakeholder.

L’evento, che con oltre 350 partecipanti ha registrato un’affluenza superiore alle previsioni, ha voluto offrire un confronto serio e comparato sulle dinamiche  quanto sta accadendo a livello internazionale per aiutare il comparto fieristico italiano e i decisori politici a cogliere tutti gli spunti della ripresa e a rilanciare le nostre fiere in uno scenario globale così significativamente trasformato.

Una intera giornata con sessioni plenarie e parallele, dove operatori fieristici internazionali e personaggi di primo piano del panorama istituzionale e dell’associazionismo di settore si sono confrontati con lecture scientifiche e dibattiti su tre temi fondamentali per il settore: la politica industriale, la governance locale e i nuovi modelli di business.

Gli atti integrali del convegno saranno presto pubblicati  e disponibili on line.

Visualizza i materiali del forum

Visualizza la cartella stampa 

Photogallery