Miart 2016 fondo acquisizione “Giampiero Cantoni”: Fondazione Fiera ribadisce il proprio sostegno al mondo dell’arte

Milano, 10 aprile 2016 – Attraverso il fondo voluto nel 2012 dall’allora Presidente Giampiero Cantoni e a lui intitolato – il cui valore quest’anno è stato raddoppiato a 100.000 € dai 50.000 € de precedenti – durante l’edizione 2016 di miart – Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Fondazione Fiera Milano ha acquisito alcune importanti opere selezionate da una giuria internazionale composta da Benito Benedini, Presidente, Fondazione Fiera Milano, Bettina Della Casa, Curatrice Museo della Svizzera Italiana di Lugano, Douglas Fogle, curatore indipendente e critico di Los Angeles, co-fondatore del curatorial office STUDIO LBV e Martin Germann, Senior Curator dello S.M.A.K. di Ghent.

Fondazione Fiera Milano conferma in questo modo il proprio impegno a fianco del mondo dell’arte. Le opere acquistate verranno conservate e valorizzate all’interno della Palazzina degli Orafi di largo Domodossola, sede della Fondazione, e insieme a quelle acquisite nelle precedenti edizioni della mostra ne andranno ad arricchire ed accrescere il patrimonio artistico. 

Queste le opere acquisite grazie al fondo “Giampiero Cantoni” a miart 2016:

> Galleria Dépendance, Brussels

Michael Krebber
Trittico Untitled, 1992
acquarello e guache su carta
cm 32 x 24,3
 
> Galleria Campoli Presti, Parigi - Londra

Nick Mauss
Override 2016
Glazed ceramic
cm 34 X 44 

> Galleria P420, Bologna

Irma Blank
Radical Writings, Exercitium 9-8-94, 1994
olio su tela
cm 35 x 50
 

Il fondo accresce l’impegno che Fondazione Fiera Milano, in coerenza con le proprie finalità statutarie e con il principio di sussidiarietà, ha manifestato in questi anni nei confronti del mondo dell’arte e della cultura lombarda e nazionale.

L’iniziativa di acquistare opere d’arte nell’ambito di miart - fiera Internazionale d’arte moderna e contemporanea, marchio di proprietà del Gruppo Fiera Milano SpA, è stata presa anche con l’obiettivo di contribuire al sostegno commerciale e alla promozione dell’evento fieristico.