Milano: Il MasterPlan Post Expo 2015 – il ruolo di Fondazione Fiera Milano
Milano, 28 Novembre 2013. Oggi nella Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano si è tenuto il convegno dal titolo “Il Masterplan Post Expo 2015”, realizzato da Arexpo Spa in collaborazione con Fondazione Fiera Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, Comune di Rho e Provincia di Milano.
Durante l’incontro sono state presentate idee e proposte per il parco tematico post Expo e sono state illustrate le best practice internazionali.
Benito Benedini, presidente di Fondazione Fiera Milano, socio in Arexpo S.p.A. (società che ha il compito di gestire e valorizzare le aree che ospiteranno l’Esposizione Universale del 2015) durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza della condivisione di tutte le istituzioni lombarde e milanesi per la realizzazione del dopo Expo.
Ha ricordato come la Fondazione abbia svolto nel corso degli ultimi dieci anni un ruolo propulsore verso il territorio e l’economia realizzando importanti infrastrutture al servizio della collettività, riqualificando il territorio, in quanto funzionale allo sviluppo delle imprese, come:
- il quartiere di fieramilano (il più importante polo fieristico del Paese e tra i più importanti d'Europa e del mondo);
- e il MiCo-Milano Congressi (la struttura congressuale che con i suoi 18.000 posti si colloca tra le più importanti sedi d'Europa) e la connessa riqualificazione del quartiere storico cittadino.
“E’ in questa prospettiva che”, ha proseguito Benedini, “deve essere colto il ruolo della Fondazione anche per l’Expo 2015.
Milano, la Lombardia oggi, come l’intero Paese, hanno di fronte uno dei pochi progetti di sistema a disposizione per un salto di modernizzazione, di innovazione: appunto, l’Expo 2015.
L’Expo potrà e dovrà lasciare soprattutto in eredità, accanto ad un successo che deve valere per tutto il sistema Paese, anche un grande patrimonio di infrastrutture, un piano di riutilizzo degli spazi espositivi e del sito di servizio per la realizzazione di insediamenti che saranno valutati, come finalità d’uso, sulla base di criteri selettivi di sostenibilità economica e sociale.
Fondazione Fiera Milano ha sempre creduto all’opportunità che Expo offriva al nostro Paese, non a caso ha partecipato fin dall’inizio alla costituzione del Comitato Promotore per Expo 2015, insieme a Comune di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Camera di Commercio di Milano”.
Infine il presidente Benedini ha concluso sottolineando come la Fondazione, come le altre importanti istituzioni locali, debba svolgere un ruolo attivo di stimolo, di mediazione e di equilibrio tra le forze e le aspettative di una partnership pubblico-privato.
Per ulteriori informazioni:
Ersinija Galin e Roberto de Giorgis
Ufficio Stampa
Fondazione Fiera Milano
Tel: 02.4997.7278 - 7724
u.stampa@fondaizonefiera.it