Mind the white lines entra a far parte della collezione di Fondazione Fiera Milano

Mind the white lines di Matteo Negri  (cm 100x100x20, ferro cromato e laccato, esemplare unico), esposta dalla Galleria d’arte Lorenzelli durante l’edizione 2016 di Miart che si è appena conclusa a Fieramilanocity è entrata a far parte del novero di opere d’arte che Fondazione Fiera Milano ha acquisito grazie all’utilizzo del fondo intitolato a Giampiero Cantoni, andando così a  incrementare la collezione delle opere di Arte Moderna e Contemporanea custodite nella sede di Fondazione, la prestigiosa Palazzina degli Orafi edificata nel 1922 in Largo Domodossola.

Matteo Negri, milanese, trentatreenne, fa parte da qualche tempo della scuderia dei giovani artisti della galleria. Le sue opere spaziano da installazioni di carattere ambientale, realizzate con specchi speciali e luci teatrali, a sculture in cui vengono impiegati materiali compostiti (resine epossidiche, silicone) sino al più classico bronzo. La sua ricerca si caratterizza per un interesse prevalente per la scultura anche se non sono rari i lavori di carattere bidimensionale.

Ospitate frequentemente in contesti pubblici – ricordiamo Multiplicity, 2015 in Piazza Gae Aulenti a Milano e L’égoïsme, 2010 in diversi siti Parigini – le sue opere attivano gli spazi con un senso di ludica meraviglia. Un suo lavoro è nella collezione del Contemporary Museum di St. Louis.