Sono 621 i progetti presentati per dare un nome e un logo nuovi al centro congressi più grande d'europa

Milano, 2 marzo 2011 - Sono 621 (oltre 200 giunte nell'ultimo giorno) le proposte arrivate a conclusione del concorso internazionalevia web che Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Spa e Fiera Milano Congressi hanno lanciato lo scorso 11 febbraio per trovare un nuovo nome e un nuovo logo al Centro Congressi più grande d'Europa. L'opera verrà inaugurata il prossimo mese di maggio e con i suoi 18mila posti a sedere andrà ad ampliare notevolmente l'offerta dell'attuale struttura.

La particolarità del concorso - il primo al mondo riguardante un Centro Congressi a svolgersi con queste modalità - è stata la sua totale gestione in crowdsourcing attraverso BootB.com, piattaforma internet che mette in contatto le aziende con i creativi. Attraverso BootB.com è stato possibile gestire la gara via web, ricevendo proposte da ogni angolo del pianeta.
La gara, totalmente paperless, era rivolta a chiunque avesse compiuto almeno 13 anni, e al vincitore sarà assegnato un premio di 10.000 dollari (circa 7.500 Euro)

Nei prossimi giorni una commissione mista Fondazione Fiera Milano, Fiera Milano Spa e Fiera Milano Congressi, dopo aver completato una prima selezione, consegnerà alla giuria di esperti - composta da Marva Griffin Wilshire, responsabile Salone Satellite, dal fotografo Bob Krieger, da Antonio Romano ideatore della grafica del Padiglione Italia a Shanghai e da Patrizia SemprebeneBuongiorno, AIM Group, uno tra i maggiori organizzatori di congressi - un primo elenco di proposte.

Attraverso la compilazione di una griglia di valutazione la giuria degli esperti redigerà una shortlist di progetti, che verranno esaminati, in forma totalmente anonima, dalla giuria istituzionale che il 28 marzo decreterà il vincitore. La giuria istituzionale sarà composta da Gianpiero Cantoni, Maurizio Lupi ed Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa.