Osservatorio Milano: le fiere contribuiscono all’attrattività della città

Anche Fondazione Fiera Milano ha contribuito con i propri dati alla realizzazione dell'Osservatorio Milano 2017, lo strumento, voluto da Comune di Milano e Assolombarda e presentato questa mattina, che attraverso 214 indicatori misura l’attrattività e la competitività della città nel confronto con i principali benchmark europei.

L'Osservatorio, in costante aggiornamento e disponibile all’indirizzo web https://osservatoriomilanoscoreboard.it/it, è stato realizzato con una collaborazione pubblico-privato, di imprese, istituzioni, associazioni e uffici studi, tra cui l’Area Studi e Sviluppo di Fondazione Fiera, che ha fornito gli indicatori relativi alle fiere e i congressi internazionali.


Dai dati, Milano risulta ben posizionata rispetto alle città analizzate, in particolare per la sua struttura economica robusta, diversificata e caratterizzata da un'elevata reputazione su scala internazionale.
Per quanto riguarda le Fiere e congressi internazionali sono piattaforme di attrattività globale e volano di sviluppo commerciale e innovativo. Qui il confronto è sviluppato in via eccezionale con i top player europei del settore, differenti rispetto ai perimetri territoriali dell’analisi. Milano è seconda solo a Francoforte relativamente alle fiere; segue Parigi e più a distanza Barcellona. Quanto emerge dall’analisi, a caratterizzare Milano è una vocazione internazionale più sui visitatori B2B che sugli espositori, unitamente a una buona capacità di vendita degli spazi espositivi: Milano è la fiera “dell’export italiano”, focalizzata principalmente sulla promozione dell’offerta nazionale all’estero, mentre Francoforte è un vero e proprio hub, sia dell’export sia dell’import. 

Milano si colloca dopo le altre città del benchmark per i congressi internazionali; occorre comunque evidenziare che di fatto la città di Milano è sul mercato congressuale con spazi dedicati di grandi dimensioni solo dal 2002 e solo dal 2012 con un centro congressi a livello dei migliori standard internazionali.