Nel centro di Rho nasce un nuovo parco cittadino realizzato da Fondazione Fiera Milano
Un’area di circa 50mila metri quadrati per un investimento di 4,5 milioni di euro.
Quartiere Fiera srl, controllata di Fondazione, curerà la realizzazione di tutta l’opera
Milano, 4 aprile 2013 – Nascerà in corso Europa, in pieno centro a Rho, e sarà uno dei parchi cittadini più ampi e moderni. Con i suoi 50mila metri quadrati di superficie il nuovo polmone verde, che verrà consegnato alla cittadinanza entro la fine del 2014, è destinato a diventare un nuovo punto di aggregazione e socializzazione in una delle zone più pregiate e centrali della cittadina, di facile accesso per tutti, ben servita dai mezzi pubblici e limitrofa ad altre importanti realtà della vita rhodense quali Villa Burba, il Santuario, l’Ospedale.
Fondazione Fiera Milano investe nella realizzazione del nuovo parco 4,5 milioni di Euro, che si aggiungono ai 2 milioni già impiegati nella realizzazione delle altre opere a verde previste nell’Accordo di Programma Fiera relativo alla costruzione del nuovo quartiere di Fieramilano.
La realizzazione del parco da parte di Fondazione Fiera Milano attraverso la sua controllata Quartiere Fiera srl – spiega il Vice Presidente Vicario della Fondazione Vittorio Bellotti - costituisce un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione che contraddistingue il nostro approccio alle esigenze della collettività. Il parco andrà a dare nuova vita ad un terreno che, come avvenuto in tutte le nostre realizzazioni, diventerà così aperto e fruibile per l’intera comunità. Viene così ulteriormente perseguito l’obiettivo di operare per il bene comune in base a quel principio di sussidiarietà che caratterizza l’operato di Fondazione, da sempre impegnata a rendere compatibile la propria attività di sviluppo del sistema fieristico alle esigenze del territorio e delle comunità di riferimento.
Una prima parte delle aree a verde previste dall’Accordo di Programma Fiera pari a circa 40.000 mq e relativa alle aree limitrofe al quartiere fieristico, è già stata realizzata negli scorsi anni. La parte rimanente doveva sorgere nell’area libera posta tra il tracciato delle linee ferroviarie regionali, l’alta velocità e gli svincoli di accesso alla tangenziale.
Gli avvenuti mutamenti urbanistici e progettuali che in questi ultimi anni hanno interessato l’area circostante Fieramilano e conseguenti soprattutto all’assegnazione dell’Expo 2015, uniti alla scarsa fruibilità di un parco posizionato in una zona periferica e già congestionata, hanno portato alla decisione, assunta di comune intesa con l’amministrazione cittadina, di trasferire l’opera in corso Europa, zona centrale e molto più pregiata.
Quartiere Fiera srl curerà la progettazione dell’opera, avvalendosi anche della collaborazione di Andreas Kipar, uno dei più rilevanti nomi a livello internazionale di architettura del paesaggio, contribuendo ad arricchire l’elenco dei grandi nomi che in questi anni hanno lasciato la propria firma nel territorio rhodense.
La realizzazione del parco seguirà un iter procedurale e temporale definito e condiviso tra l’Amministrazione comunale di Rho e l Fondazione Fiera Milano, attraverso una prima fase di consultazione pubblica, tesa a individuare un progetto partecipato dai cittadini, e la successiva realizzazione, a seguito della quale si prevede la consegna del parco alla cittadinanza per la fine del 2014.
L’iniziativa verrà presentata, insieme alle prime idee progettuali, nel corso di alcuni incontri aperti alla cittadinanza previsti per le prossime settimane.
Il primo si svolgerà il 5 aprile alle 21.00 nella Sala Convegni di Villa Burba.
Scarica il comunicato stampa Nuovo parco pubblico a Rho
Scarica il comunicasto stampa Intervento Bellotti
