Rapporto Annuale Fondazione Fiera Milano 2011-2012

Arredamento, meccanica strumentale, moda, turismo e alimentare: ecco i cinque settori merceologici trainanti del Made in Italy analizzati nel Rapporto Annuale 2011-2012. Attraverso l’area Studi, Fondazione Fiera Milano svolge attività di ricerca in diversi ambiti di interesse sociale, economico e territoriale creando un punto di raccordo tra il sistema fieristico e il mercato. Il Rapporto annuale 2011-2012 è un esempio concreto del suo operato. Un’indagine che ha coinvolto ogni anno ben 4.000 aziende italiane che espongono a Fiera Milano. Un punto di osservazione privilegiato per capire come sta andando l’economia nazionale.

Nel Rapporto le aziende intervistate sono classificate per dimensione, provenienza geografica, anno di fondazione, forma giuridica, proprietà, gestione concorrenza, export e R&S (ricerca&sviluppo).  Attraverso l’analisi dell’andamento degli indicatori di self confidence è possibile comprendere la percezione che gli imprenditori dei settori analizzati hanno della propria azienda, espressa in termini di quattro variabili (occupazione, ordinativi, prezzi e fatturato) che sintetizzano i principali aspetti legati al mercato.  L’analisi dell’indicatore di impegno all’innovazione, basato su investimenti in R&S, offre uno sguardo in profondità sulle strategie innovative delle aziende del  Made in Italy.

Quest’anno la ricerca si arricchisce del contributo dell’indagine MET (Monitoraggio Economia e Territorio) 2011. Un sondaggio tra i più vasti in Italia, condotto su 25.000 aziende, che per la prima volta include la partecipazione alle fiere tra le variabili di analisi del panorama imprenditoriale nazionale.