Presidente dell’Osservatorio Italiano di Corporate Storytelling presso l’Università degli Studi di Pavia. Dal 2006 insegna "Storytelling e narrazione d’Impresa" all’Università degli Studi di Pavia. Dal 2000 insegna "Metodologia della formazione" all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Autore di numerosi testi di cultura manageriale e comunicazione d’impresa, Andrea Fontana ha scritto il primo manuale italiano sul corporate storytelling - Manuale di Storytelling, edito da Etas, con cui ha pubblicato ancheStorytelling Kit99 esercizi per il pronto intervento narrativo.

Direttore della collana editoriale Storyline, prima collana dedicata alle scienze della narrazione, che ha fondato e lanciato insieme all’editore Lupetti nel 2012. Managing Director e fondatore di Storyfactory, prima società italiana nel campo della consulenza narrativa d’impresa.

Tra i suoi principali ambiti di ricerca: l’apprendimento adulto nei contesti performativi, i meccanismi di gestione (hard & soft) delle risorse umane, le dinamiche di comunicazione interna ed esterna d’impresa, la governance del cambiamento culturale dei gruppi, il Corporate Storytelling, la costruzione dell’identità delle istituzioni, le dinamiche della narrazione nel business (business narrative per prodotti e brand) e la comunicazione politica e istituzionale.

video
Andrea Fontana