Il Rapporto Fiere è frutto della collaborazione tra il Centro Studi di Fondazione Fiera Milano, il Centro Studi Confindustria e CFI Comitato Fiere Industria, socio aggregato di Confindustria, in rappresentanza delle fiere industriali, di fatto le fiere più internazionali del mercato italiano. Idealmente raccoglie il testimone di un lavoro di raccolta di dati e analisi realizzato per molti anni dall’Osservatorio Fiere Università Bocconi. L’obiettivo è quello di far meglio conoscere un settore importante dell’economia, molto legato alle dinamiche della manifattura e dell’export, che è sia il frutto del successo delle imprese, sia la determinante delle loro performance.
La collaborazione tra i tre soggetti vuole quindi ridare continuità alla produzione di informazioni e ricerche sul settore fieristico. Il posizionamento del settore fieristico italiano viene osservato sia in termini generali sia nello specifico dei settori più esportatori del Made in Italy, per offrire una chiave di lettura necessaria alla comprensione del fenomeno e all’elaborazione di policy sulle fiere.
L’Italia delle fiere internazionali è la prima edizione del Rapporto economico-scientifico che analizza lo stretto legame fra l’economia di un Paese e il suo sistema fieristico. Uno sguardo dall’interno sul cambiamento di un ecosistema, quello delle fiere, che vive dell’importanza di momenti fisici di relazione e scambio e si interroga sulle opportunità che derivano dall’integrazione con il digitale, emerse prepotentemente con la pandemia. Un’analisi dell’Italia e già da questa prima edizione, un confronto tra Paesi europei, con focus sui quattro a maggiore vocazione fieristica - Italia, Germania, Francia e Spagna - e sugli Stati Uniti.
Per richiedere una copia del Rapporto scrivi a studi@fondazionefiera.it