Date da ricordare

20 gennaio 2000
Approvato lo statuto dell’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano. L’articolo 1 dichiara che si tratta di una fondazione di diritto privato, proprietaria di tutto il patrimonio immobiliare, deputata a svolgere funzioni di interesse generale.

7 febbraio 2000
Nasce Fondazione Fiera Milano.

16 gennaio 2001
Luigi Roth viene nominato presidente di Fondazione Fiera Milano.

29 giugno 2001
Nasce Sviluppo Sistema Fiera Spa, società di engineering e contracting per grandi opere infrastrutturali e valorizzazioni territoriali, vero e proprio braccio operativo di Fondazione,
costituita con lo scopo di gestire la realizzazione della nuova sede e riqualificare una parte del quartiere storico.

17 dicembre 2001
Conferimento del ramo di azienda “servizi” a Fiera Milano Spa.

7 marzo 2002
Fondazione Fiera Milano acquisisce la quota di maggioranza relativa di Villa Erba Spa

18 settembre 2002
Nasce l’Accademia Internazionale di Management Fieristico.

12 dicembre 2002
Ammissione di Fiera Milano al segmento Star del mercato regolamentato di Borsa Italiana.

6 maggio 2003
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi visita la restaurata Palazzina degli Orafi, sede di Fondazione Fiera Milano

8 ottobre 2004
Fondazione Fiera Milano si riconosce nella definizione di “fondazione di sviluppo” e modifica lo statuto

24 novembre 2004
Corrado Peraboni, direttore generale Fondazione Fiera Milano, viene nominato presidente del Capitolo europeo dell’Ufi, carica che gli verrà riconfermata nel 2006 fino al 2008.

29 luglio 2005
Fondazione Fiera Milano sottoscrive un atto di adesione alla Fondazione Irccs Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, istituto di eccellenza nella sanità lombarda, con lo scopo di fornire un contributo in termini di esperienza, know-how e capitali.

Settembre 2006
Fondazione Fiera Milano entra nel comitato organizzatore di Expo 2015 e affianca il Comune di Milano nella scelta della destinazione delle aree di sua proprietà.

21 ottobre 2006
Nasce la Fondazione Comunitaria Nord Milano, che tra i soci fondatori annovera Fondazione Fiera Milano.

28 novembre 2007
Il sistema fieristico milanese si presenta al Parlamento e alla Commissione europea a Bruxelles.

13 novembre 2008
Corrado Peraboni, direttore generale di Fondazione Fiera Milano, viene nominato vicepresidente Capitolo europeo dell’Ufi.

23 dicembre 2009
Gianpiero C. Cantoni viene nominato presidente di Fondazione Fiera Milano

15 aprile 2011
Fondazione Fiera Milano aderisce al progetto di NewCo, promossa da Regione Lombardia e Comune di Milano, per l’acquisizione dei terreni del sito Expo.

1 agosto 2012
Fondazione Fiera Milano formalizza la vendita dei terreni che ospiteranno Expo 2015

30 luglio 2013
Benito Benedini viene nominato presidente di Fondazione Fiera Milano