Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano approva il Bilancio 2013
Risultato netto positivo di euro 2.637.708, con un significativo miglioramento rispetto al budget (EBT 8,3 milioni di euro vs 3,2 milioni di euro del budget). Avvio della nuova fase di sviluppo del patrimonio fieristico
Milano, 23 giugno 2014 - Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, riunitosi sotto la guida del Presidente Benito Benedini, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2013 e, come da Statuto, il Bilancio Consolidato di Fondazione Fiera Milano.
L’attività di Fondazione Fiera Milano nell’esercizio 2013 segna l’avvio del nuovo mandato 2013-2015 degli Amministratori in carica e rappresenta un passaggio importante nella storia della Fondazione per il completamento dei grandi progetti infrastrutturali legati al sistema fieristico-congressuale milanese.
Il bilancio dell’esercizio 2013 di Fondazione Fiera Milano presenta un risultato netto positivo di Euro 2.637.708,00 senza l’effetto di partite straordinarie, che aveva caratterizzato il risultato del 2012, con un significativo miglioramento rispetto al budget preventivato (Earning Before Taxes di circa 8,3 milioni di euro rispetto ai 3,2 milioni di euro del budget).
Elementi salienti di questo bilancio sono, tra gli altri, il miglioramento del MOL rispetto al 2012 di oltre 6 milioni di €, un aumento dei ricavi sostanzialmente per l’entrata a regime dell’affitto del centro direzionale di Rho; una politica aziendale costantemente focalizzata al controllo dei costi e degli investimenti.
“I risultati conseguiti – ha sottolineato il Presidente Benedini – rappresentano un passaggio importante verso il riposizionamento del sistema fieristico e congressuale, dopo un decennio di forti investimenti. Nei giorni scorsi, abbiamo firmato anche l’accordo di programma per la riqualificazione del polo urbano nell’ex quartiere fieristico milanese ed è stata avviata anche l’opera di valorizzazione dei padiglioni 1 e 2 del Portello che ospiteranno funzioni compatibili e integrate con il circostante tessuto urbano.
Voglio anche ricordare un altro importante accordo che è stato sottoscritto nei giorni scorsi e che contribuisce al miglioramento del patrimonio storico ed urbano della città di Milano. Si tratta delle nuove servitù di inedificabilità, concordate con Citylife, che garantiranno alle storiche palazzine liberty di largo Domodossola ampi spazi di verde tra la loro ubicazione e le nuove costruzioni di taglio moderno che stanno nascendo nella zona.”
Ha concluso il Presidente Benedini: “La nostra Fondazione rinnova, guarda al futuro e contribuisce ad ammodernare il territorio. Ma il nostro impegno è anche quello di fare tutto ciò conservando le più preziose tracce che abbiamo ereditato del lavoro e dell’amore per questa città.”
Per scaricare il bilancio al 31 dicembre 2013 clicca qui
Per ulteriori informazioni:
Fondazione Fiera Milano - Comunicazione e Relazioni Esterne
Roberto De Giorgis 335.7243146
roberto.degiorgis@fondazionefieramilano.it
www.fondazionefieramilano.it