Supportiamo lo sviluppo economico, sociale, culturale e scientifico della città di Milano e del nostro Paese.

Inizio Progea 2022 2023 (1)

Accademia

Accademia è un caso unico al mondo nel panorama fieristico, e in oltre 20 anni di attività ha diplomato circa 450 studenti, con un indice occupazionale che supera il 90%.

1200x1060 risultati min

Risultati economici

Il 24 giugno 2024 il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, riunito sotto la guida del Presidente Enrico Pazzali, ha approvato il Bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2023 e il Bilancio Consolidato di Fondazione Fiera Milano.

 

1200x1060 centro s min

Centro Studi

Il Centro Studi di Fondazione Fiera Milano realizza e condivide analisi e ricerche per monitorare l’andamento del mercato, dei concorrenti e dei nuovi player. 

Storie in evidenza

MASTER PROGEA

 

In collaborazione con Università degli Studi di Milano, il Master in Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Punti vendita forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager.

19 ragazzi e ragazze provenienti da percorsi di laurea differenti che il 19 novembre hanno iniziato l’avventura del Master Progea.

 

cta text
1400x800 storie1 min

La Moda italiana nella Fotografia d’Archivio

 

Lo scorso 18 settembre si è inaugurata la mostra “PROSPETTIVA Archivi | La Moda italiana nella Fotografia d’Archivio”.
Un secolo di storia della moda italiana raccontato attraverso gli scatti di Franco Bottino, di Giovanni Gastel e dell’Archivio di Fondazione Fiera  in occasione della Milano Fashion Week.

scopri di più
RID.1978 n°74 Modit

MASTER MEED


Il master in Event and Exhibition Design organizzato dall’Accademia di Fondazione Fiera Milano in collaborazione con SPD, Scuola Politecnica di Design, e con l'università IULM.

Il ritorno in aula è previsto il 7 gennaio 2025.

scopri di più
Studenti in aula 2023 (10)

MODA E FIERA: UN BINOMIO DA SEMPRE


Cento anni di sfilate, passerelle, anteprime, affari, esposizioni, mostre, manifestazioni ad hoc: se la moda italiana ha una casa, è sicuramente la Fiera di Milano.

La Fiera appronta già nel 1924 un padiglione dedicato esclusivamente alle presentazioni della nascente moda italiana e dell’alta moda francese.
Dal 1936 al Teatro della Moda la Fiera di Milano affianca anche un secondo padiglione dedicato a tutti i prodotti tessili e all'abbigliamento per completare il panorama sul settore, il tutto sotto l’egida del neonato Ente nazionale della moda.

scopri di più
P MS 1963 0197

Aggiornamenti dalla fondazione

PALAZZINA FFM

Fondazione Fiera Milano approva il Piano Triennale 2025-2027

scopri di più
bicicletta Moser (1)@2x

Fondazione Fiera Milano presenta "Inseguendo piazze d'armi, fiere e palazzetti. Un racconto urbano inaspettato"

scopri di più
RID.1978 n°74 Modit

Dalle Fiere della moda al quartiere "alla moda". Il 19.10 tornano le passeggiate promosse dall'Archivio Storico di Fondazione Fiera

scopri di più
GAG DON 1984 0214 D 01

PROSPETTIVA Archivi e l'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano presentano la mostra "La moda italiana nella Fotografia d' Archivio"

scopri di più
Per sito FIERA OLIMPIC 05 09 24 0054

Olimpiadi Invernali 2026: proseguono come da cronoprogramma i lavori per gli spazi che ospiteranno le gare di Speed Skating

scopri di più
La Palazzina degli Orafi, sede di Fondazione Fiera Milano

Fondazione Fiera Milano approva il bilancio annuale: fatturato, utile e patrimonio in crescita

scopri di più
Fotovoltaico da sinistra Conci Brognoli Fontana Cantagallo Mazzoncini Pazzali

Sui padiglioni di Fiera Milano l'impianto fotovoltaico su tetto più grande d'Italia

scopri di più
adg

Miart '24 dieci opere della collezione di Fondazione Fiera Milano esposte nei ristoranti degli Ambasciatori del Gusto

scopri di più
Passeggiate 1

Fondazione Fiera Milano aderisce alla giornata del made in italy (15 aprile) con due appuntamenti dedicati all’eccellenza italiana

scopri di più
WEB Gruppo FondazioneFM BP 0657

Nasce IT-EX, prima associazione delle fiere internazionali italiane

scopri di più
bimbi a volandia

Fondazione Fiera Milano nuovo socio fondatore di Volandia. Il museo e la città più vicine in onore al genio di Leonardo

scopri di più
P MS 1967 0932
IMG 13337 representation 12383 original

Scopri i percorsi del nostro Archivio Storico

150 anni dei jeans Levi's

In principio non fu il jeans.
Ma è come se lo fosse stato: non si conosce indumento che abbia attraversato così tante epoche dalla sua comparsa da far pensare che fosse esistito anche un mondo “senza”.

Scopri i percorsi del nostro Archivio Storico

L’insostenibile eternità della plastica

«E Mo', e Mo', e Mo'... Moplen!»
Scrive Michele Masneri, in un vivace articolo dedicato alla storia della plastica[i], che nel dopoguerra essa “avvolse come un delizioso packaging il boom industriale-identitario italiano”. Dice il vero, perché senza questo materiale innovativo e durevole oltre i nostri desideri, l’epopea della ripresa industriale del dopoguerra non sarebbe stata la stessa.