La Fondazione
Fondazione Fiera Milano nasce nel 2000 per contribuire allo sviluppo del territorio e del Paese, attraverso il settore fieristico e congressuale e intervenendo a beneficio della comunità.

Profilo
“La Fondazione ha lo scopo di favorire, promuovere e incrementare in Italia e all’estero l’organizzazione di manifestazioni fieristiche e di ogni altra iniziativa che, promuovendo l’interscambio, contribuisca allo sviluppo dell’economia. A tal fine tutela il proprio patrimonio e ne cura l’incremento e lo sviluppo svolgendo attività commerciale rivolta alla realizzazione, ristrutturazione, riqualificazione, finalizzate alla locazione ovvero alla alienazione, di complessi immobiliari destinati ad ospitare eventi fieristici.”
Statuto, Art 1, comma 4

Storia
Fondazione Fiera Milano nasce nel 2000, come evoluzione dell’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano istituito nel 1922.
Detiene la maggioranza di Fiera Milano Spa oltre agli asset immobiliari e complementari all’attività fieristica e congressuale.

Governance
Fondazione Fiera Milano si pone come punto di incontro fra il tessuto produttivo che ha generato la Fiera di Milano e la collettività nel suo complesso.
I componenti degli organi statutari vengono designati in rappresentanza delle istituzioni, del mondo fieristico e del tessuto economico e sociale del territorio.
L’attuale Consiglio di Fondazione Fiera Milano si è insediato il 16 settembre 2022 ed è presieduto da Enrico Pazzali, al suo secondo mandato.