Al via il bando “Innovafiere”, dal 9 settembre al 22 ottobre

Milano, 6 settembre 2013. Parte il bando Innovafiere per favorire i processi d’innovazione del sistema fieristico milanese. Dall’organizzazione di nuove fiere allo sviluppo di soluzioni innovative che incrementino il livello di internazionalizzazione delle manifestazioni stesse. Il bando promosso da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Fondazione Fiera Milano è rivolto alle micro e piccole imprese della provincia di Milano che già organizzino fiere o si propongano di farlo nell’immediato futuro. Iscrizioni dal 9 settembre al 22 ottobre. Presentazione in dettaglio del bando per il giorno 24 settembre presso Fieramilano – Rho, Centro Congressi Stella Polare.

Innovafiere prevede il sostegno all’organizzazione e alla realizzazione di nuove manifestazioni fieristiche che innovino il calendario fieristico ufficiale di Regione Lombardia in termini di contenuti e/o in termini di modalità espositive, organizzative e comunicative; il sostegno allo sviluppo di soluzioni innovative che incrementino il livello di internazionalizzazione di manifestazioni fieristiche B2B o miste con qualifica internazionale, già inserite a partire dall’edizione del 2008 o almeno in una delle edizioni successive del calendario fieristico ufficiale della Regione Lombardia e che si tengono in provincia di Milano. Si avvale di contributi in risorse e servizi. Regione Lombardia e Camera di Commercio erogheranno un contributo a fondo perduto di 300mila euro (150mila ciascuno). Tra tutti i partecipanti al bando verranno selezionati 4 progetti; due per la prima misura, che godranno di uno stanziamento a fondo perduto di 100mila euro ognuno e del pacchetto di servizi reali offerti da Fondazione Fiera Milano, anche grazie alla collaborazione della propria controllata Fiera Milano spa. Due per la seconda, che godranno di uno stanziamento a fondo perduto di 50mila euro e, qualora lo richiedessero, del servizio di tutoraggio/accelerazione messo a disposizione da Fondazione Fiera Milano.

A chi si rivolge. Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa nella provincia di Milano, attive e iscritte al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Milano, già organizzatrici o potenziali/aspiranti organizzatrici di fiere.

Caratteristiche del contributo. Misura A: 100.000 euro a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese per l'acquisto di beni e servizi (investimento minimo 200.000 Euro); servizi reali: plateatico gratuito, formazione sulla sostenibilità nel mondo fieristico, tutoraggio/accelerazione; servizi base per organizzazione di manifestazione a cura di Fiera Milano Spa; certificazione gratuita dei dati della fiera (espositori, visitatori e metri quadrati) per la prima edizione della manifestazione fieristica a cura di ISF Cert. Misura B: 50.000 euro a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese per l'acquisto di beni e servizi (investimento minimo 100.000 Euro); servizi reali: 20% di sconto sulla certificazione dei dati della fiera (espositori, visitatori e metri quadrati) a cura di ISF Cert, per l'edizione della manifestazione fieristica oggetto di contributo ai sensi del presente Bando; eventuale tutoraggio/accelerazione su richiesta.

Come partecipare al bando. La domanda di partecipazione andrà presentata dal 9 settembre al 22 ottobre 2013 all’indirizzo protocollo.cciaa@mi.legalmail.camcom.it da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). I progetti vincitori dovranno obbligatoriamente essere realizzati entro il 31 dicembre del 2015. Il bando è scaricabile dai siti www.fondazionefieramilano.itwww.mi.camcom.it; www.regione.lombardia.it;

Per informazioni:

Fondazione Fiera Milano, antonia.ventura@fondazionefiera.it; www.fondazionefieramilano.it

brand new fairs