Rendiconto dei Costi Sostenuti per la realizzazione dell’Ospedale e dei Centri Vaccinali

Rendiconto definitivo dei costi sostenuti per la realizzazione dell’Ospedale in Fiera nei Padiglioni 1 e 2 del Portello, oggi Allianz MiCo, e dei Centri Vaccinali in Fiera e a Palazzo delle Scintille.

Completate le operazioni di rendicontazione, è ora disponibile il resoconto definitivo dei costi sostenuti per la realizzazione delle infrastrutture e degli impianti destinati all’Ospedale in Fiera nei Padiglioni 1 e 2 del Portello, oggi Allianz MiCo, e dei Centri Vaccinali in Fiera e a Palazzo delle Scintille per fronteggiare l’emergenza provocata dalla pandemia da Covid-19.
La realizzazione dei moduli e dei relativi impianti è costata ai donatori complessivamente 14.551.495 euro, cifra che tiene conto delle ultime spese residue e della parziale detraibilità dell’IVA riconosciuta dalla Agenzia delle Entrate (pari a 3.149.562 euro).
I fondi raccolti nel “Fondo Fondazione Fiera per la Lotta al Corona Virus” costituito presso Fondazione di Comunità Milano il 14 marzo 2020 sono pari a 25.382.273 euro . 1 Il primo donatore è stato Fondazione Fiera Milano che, il 18 marzo 2020, ha versato un milione di euro. Fondazione Fiera Milano si è inoltre fatta carico direttamente delle spese amministrative e di struttura, nonché del costo del personale del Gruppo Fiera Milano impegnato nei lavori. Complessivamente i donatori sono stati oltre 6.000. 
Fin dalla sua costituzione, il “Fondo Fondazione Fiera per la Lotta al Corona Virus” si è dotato, come da regolamento, di un Comitato di Gestione e di un Comitato dei Garanti - quest’ultimo composto da 5 membri: 2 nominati da Fondazione di Comunità Milano, 2 espressi dai grandi donatori e 1 nominato dai membri del Comitato stesso - che ha svolto un ruolo di supervisione a tutela della trasparenza e della coerenza di ogni attività relativa alla gestione delle risorse donate al Fondo. 
Le donazioni sono state erogate, su proposta del Comitato di Gestione del Fondo, dal Consiglio di Amministrazione delle Fondazione di Comunità Milano, acquisito il parere del Comitato dei Garanti e il parere di congruità economica di un valutatore esterno indipendente, su puntuale rendicontazione delle spese sostenute da Fondazione Fiera Milano e verificate da una primaria società di revisione (individuata tra le big four). 

Di seguito il dettaglio delle spese e dei costi sostenuti dai donatori ripartito per fornitore: 

A settembre 2023, è stato completato, per un costo complessivo di 2.101.397 euro, lo smantellamento e il trasferimento dei moduli prefabbricati destinati alla terapia intensiva e dei relativi impianti dell’Ospedale in Fiera, attualmente di proprietà del Policlinico di Milano. Di seguito il dettaglio delle spese e dei costi sostenuti dai donatori ripartito per fornitore: 

A queste somme si sono aggiunte quelle impiegate per i Centri Vaccinali, per le quali sono state rendicontate a Fondazione di Comunità Milano spese per 1.731.277 euro. Nello specifico si è trattato dei costi per riadattare una parte dell’Ospedale all’uso di Centro Vaccinale particolarmente dedicato alle vaccinazioni dei bambini, e per realizzare un polo all’interno del Palazzo delle Scintille dotato di 72 linee vaccinali. 
Nella pagina seguente il dettaglio delle spese e dei costi sostenuti dai donatori ripartito per fornitore.   

Detratte spese bancarie e di revisione per 69.836 euro, imputabili alla prima donazione di Fondazione Fiera Milano, il Fondo “Fondazione Fiera per la Lotta al Corona Virus” ha un residuo di 6.572.551 euro 2  che, nell’ambito del regolamento e delle procedure del Fondo, saranno destinati a interventi filantropici nel rispetto della volontà dei donatori. 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

1 Le risorse raccolte per il tramite di Fondazione di Comunità Milano e destinate alla realizzazione dell’infrastruttura dell’Ospedale in Fiera sono pari a 25.382.273 euro, come riportato nel resoconto diffuso nel marzo 2022, arrotondando gli importi. L’ammontare comunicato include anche gli apporti di altri due Fondi solidali, sempre costituiti presso Fondazione di Comunità Milano. Nello specifico, “Fondo Nexi- Insieme per la costruzione dell’Ospedale in Fiera Milano”, che ha raccolto 1.090.061 euro, e “Fondo McDonald’s Italia e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald per l'emergenza Covid-19”, che ha raccolto 887.375 euro. 

2 Al residuo effettivo di 6.928.268 euro vanno sottratte le restituzioni per detraibilità IVA nella misura di 160.018 euro a favore del “Fondo Nexi - Insieme per la costruzione dell’Ospedale in Fiera Milano”, e di 195.699 euro a favore del “Fondo McDonald’s Italia e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald per l'emergenza COVID-19. I suddetti importi sono rientrati nelle disponibilità dei due Fondi.