Sono 15 le opere acquisite da Fondazione Fiera Milano a miart 25
Sono 15 le opere che Fondazione Fiera Milano, grazie al proprio fondo acquisizioni di 100.000 euro, ha acquistato durante l’edizione 2025 di miart.
La giuria composta da Diana Bracco, Presidente di giuria e componente del Comitato Esecutivo, Fondazione Fiera Milano, Julia Blaut, Direttrice Senior Affari Culturali, Robert Rauschenberg Foundation, New York (USA), Tone Hansen, Direttore, Munch Museum (Monaco), Oslo (Norvegia) e Adam Sheffer, Direttore, Magazzino Italian Art Museum, New York (USA), ha selezionato le seguenti opere:
- Mario Airò, Elegy of the Whiteness #4, 2021 (VISTAMARE, Pescara - Milano);
- Tamina Amadyar, wet plain, 2024 (Meyer Riegger, Berlino - Karlsruhe - Basilea - Seul);
- Naomi Boahemaa Sakyi Jnr, OUR TIME, 2025 (APALAZZOGALLERY, Brescia);
- Karim Boumjimar, Ramping Shop (Mary Glory), 2025 (TINA Londra);
- Jennifer Carvalho, Velvet with the Medici palle, 2025 (Franz Kaka, Toronto);
- Esraa Elfeky, What is beyond you, 2024 (Galleria Doris Ghetta, Ortisei, Milano);
- Esraa Elfeky, What is beyond you, 2024 (Galleria Doris Ghetta, Ortisei, Milano);
- Esraa Elfeky, What is beyond you, 2024 (Galleria Doris Ghetta, Ortisei, Milano);
- Edward Kay, Pink Lady, 2025 (Roland Ross, Margate);
- Edward Kay, Red Delicious, 2025 (Roland Ross, Margate);
- Juliana Matsumura, West Longitude, 2024 (Coletivo Amarelo, Lisbona);
- Adrian Paci, At sea, 2024 (kaufmann repetto, Milano - New York);
- Marinella Senatore, The School of Narrative Dance Miami, 2024 (Mazzoleni (Londra - Torino);
- Sasa Tkacenko, Our Way to Fall, 2025 (Eugster || Belgrade, Belgrado);
- Sasa Tkacenko, Sunrise of Sunset, 2025 (Eugster || Belgrade, Belgrado).
Grazie a queste ultime acquisizioni le opere custodite all'interno della sede di Palazzina degli Orafi diventano oltre 150. L’intera collezione è visibile alla pagina https://www.fondazionefieramilano.it/it/il-patrimonio/patrimonio-artistico.html